Dalle Cantine Caldera alziamo il calice (rosso, bianco, ruché) e brindiamo alla vostra salute con gusto, raffinatezza, carattere. Benvenuti tra gli aromi ed i sapori che soltanto il territorio piemontese sa offrire. La nostra cantina è situata in una frazione di Asti (Portacomaro Stazione), immersa tra colline meravigliose le cui zone sono state dichiarate Patrimonio dell’UNESCO.
Dal nostro terroir, fiero e complesso, si impara la pazienza e l’umiltà. Due virtù necessarie per produrre vini originali, in grado di evolvere le loro origini, dalla personalità e dal carattere che li rendono unici. E’ questo il segreto: saper aspettare e lavorare con umiltà secondo i tempi che la natura impone.
I vini Caldera inebriano i palati degli intenditori dal 1899. L’etichetta prosegue una storia secolare iniziata con Prospero Caldera che vanta ben quattro generazioni di vini. L’attuale quarta generazione di produzione vinicola resta attaccata alla terra, al rispetto della sua tradizione, ricchezza e generosità, per evolversi puntando su proposte di qualità e di prestigio.
Selezioniamo le migliori uve che provengono da vigneti di vecchio impianto (30-50 anni) elevando la loro qualità attraverso potature accurate e adeguati diradamenti di grappoli nelle annate più ricche. Tradizione e tecnologia uniscono le loro forze per produrre vini di elevata qualità apprezzati in Italia e all’estero. Vini che vengono affinati in botti (barriques) in legno di rovere. La nostra azienda non vuole confondere i gusti, preferisce valorizzare la tipicità unica del prodotto vinicolo. Perciò, tutti i nostri vini sono ottenuti dal vitigno in purezza (100%) senza abbinamenti con altre varietà.
Produzione e affinamento dei nostri vini vengono seguiti da Mario Redoglia, famoso enologo astigiano, esperto winemaker.
Nel corso degli anni, il brand Cantine Caldera ha ricevuto diversi riconoscimenti, in particolare per il Barbera d’Asti D.O.C.G. ‘Balmèt’, il Barbera d’Asti D.O.C.G., il Grignolino d’Asti D.O.C. ed il Ruché di Castagnole Monferrato D.O.C.G.
Ruché: musica per le nostre orecchie, poesia per il nostro palato. Puntiamo molto anche sui vini Ruché autoctoni
Vino Ruché: il “principe di Monferrato”
Le Cantine Caldera puntano, in particolare, sui vini Ruché le cui origini sono avvolte nel mistero. Noto anche come "il principe di Monferrato" o il "vino del parroco", il Ruché è un vitigno...
Vini bianchi e spumanti dell’azienda Cantine Caldera
Sono 4 i vini bianchi con etichetta Cantine Caldera. Gavi D.O.C.G. “Reisì” dal colore paglierino chiaro con sfumature verdognole ha un delicato profumo di frutta fresca ed un sapore vellutato,...
I vini rossi delle Cantine Caldera
I vini rossi e ruché delle Cantine Caldera protagonisti nelle tavole degli intenditori sono stati premiati negli anni ricevendo riconoscimenti importanti. Il Barbera d’Asti Superiore D.O.C.G....