
01Barbera d’Asti Superiore D.O.C.G. “Balmèt”
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: rosso rubino con riflessi granata.
Profumo: elegante, di buona intensità con ricordi di frutti di bosco, speziato, con una leggera nota vanigliata.
Sapore: strutturato, equilibrato, elegante.
Al retrogusto vengono percepite sensazioni di liquirizia e di cacao.
Conservazione: adatto ai lunghi invecchiamenti.
Temperatura di servizio: 18-20°c.
Abbinamenti consigliati: i grandi vini aiutano a meditare e accompagnano qualunque pietanza. Ottimo con formaggi stagionati e con piatti a base di carne rossa e selvaggina.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Uve: Barbera 100%.
Grado Alcool :14,5% vol.
Provenienza delle uve: Agliano.
Terreni: limosi con elevata percentuale di calcare.
Età media dei vigneti: 40-50 anni.
Produzione per ettaro: 65 q di uva, pari a 43 hl di vino.
Vinificazione: tradizionale con macerazione prolungata condotta con rimontaggi e follature.
Temperatura di fermentazione: controllata a 30°.
Durata della macerazione: 15 giorni.
Affinamento:maturazione in barriques da 225 litri di Allier di primo e secondo passaggio per 22/24 mesi. La fermentazione malolattica avviene nel legno durante l’affinamento.
Balmèt 1998 premiato al 20° Concorso Enologico di Acqui Terme.
Balmèt 1999 presente alla prima edizione della RASSEGNA DEI VINI D’AUTORE,
dedicata ai vini astigiani che hanno superato i 90/100 di punteggio.
Balmèt 2001 premiato al 24° Concorso Enologico di Acqui Terme.
Balmèt 2003 premiato al 2°Concorso internazionale delle Barbere
premiato al 26° Concorso Enologico di Acqui Terme.
Balmèt 2004 premiato al 3°Concorso internazionale delle Barbere.
Balmèt 2005 premiato al 4°Concorso internazionale delle Barbere.
Balmèt premiato con Medaglia di Bronzo a Decanter 2015.
Balmèt 2014 ha ottenuto 90/100 di punteggio alla degustazione di Decanter sulle barbere.
Balmèt 2016 ha ottenuto 92/100 di punteggio alla degustazione di Decanter 2020 sulle barbere.